In questo articolo troverete la risposta per:
-
Turismo medico a Singapore.
-
Accreditamenti ospedalieri a Singapore.
-
I migliori trattamenti medici a Singapore.
-
Singapore è sicura?
Chiamata "Città del Leone" in segno di buon auspicio, Singapore è l'unica città-stato sovrana al mondo situata su un'isola. Una storia vibrante e diversi quartieri etnici, oltre a molte attrazioni adatte alle famiglie, rendono la visita a questa città un po' futuristica un'esperienza indimenticabile.
Perché Singapore per il turismo medico?
Singapore è nota per le sue leggi e regolamenti molto severi, in particolare per quanto riguarda la pulizia. Questa rigorosa enfasi sull'ordine e l'efficienza si è ripercossa sul sistema sanitario di Singapore, rendendolo uno dei migliori al mondo. Le solide infrastrutture mediche fanno di Singapore una destinazione ideale per chi viaggia per motivi di salute e cerca strutture moderne, un ambiente pulito e strutturato e professionisti medici che parlano inglese. Grazie a medici di fama e formazione internazionale, a ospedali e centri di specializzazione accreditati a livello internazionale, chi si reca a Singapore può essere certo di ricevere cure di qualità. I turisti possono ricevere cure mediche di qualità in un ambiente sicuro e accogliente, senza timori di instabilità politica, disordini sociali o dubbi sulle scarse pratiche di sicurezza sanitaria. Infatti, nell'elenco dei 191 Paesi con il miglior sistema sanitario stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Singapore occupa il 6° posto. Sebbene molti Paesi asiatici si contendano il titolo, i cittadini di tutto il mondo continuano a recarsi a Singapore per ricevere cure di alta qualità e a prezzi accessibili.
Singapore vi aspetta con i migliori servizi medici. Ottenere Supporto gratuito per prendere decisioni informate sulla salute.
Il sistema sanitario di Singapore
Nel 2014, Bloomberg News ha classificato Singapore come "il sistema sanitario più efficiente al mondo". La maggior parte ospedali e centri medici a Singapore sono strutture governative o pubbliche, con alcune eccezioni come gli ospedali privati Raffles e Parkway. Serviti da medici e personale di lingua inglese e con formazione internazionale, tutti gli ospedali di Singapore offrono servizi e strutture sanitarie di alto livello.
Accreditamenti ospedalieri internazionali
La maggior parte degli ospedali e dei centri specializzati di Singapore si rivolge ai turisti medici e praticamente tutti offrono un'assistenza sanitaria di qualità eccezionale. I principali ospedali di Singapore sono accreditati a livello internazionale dall'ente di certificazione Commissione mista internazionale (JCI)ISO o OHSAS. Attualmente Singapore ha 13 ospedali e centri medici accreditati da JCI.
Accreditamenti degli ospedali locali
L'accreditamento locale per le strutture sanitarie di Singapore viene ricevuto dal Singapore Health Promotion Board, dal Singapore Accreditation Council (SAC), dal Singapore Laboratory Accreditation System (SINGLAS) e dal Ministero della Salute di Singapore.
La certificazione dei dispositivi medici e di altri prodotti sanitari è regolata dalla Health Sciences Authority di Singapore e dal controllo del Singapore Accreditation Council.
Accreditamenti dei medici
I medici di Singapore hanno ricevuto una formazione da centri rinomati in tutto il mondo. Gli standard e le pratiche mediche sono regolamentati dal Consiglio Medico di Singapore, dal Consiglio di Farmacia, dal Consiglio Odontoiatrico di Singapore, dal Consiglio Infermieristico di Singapore e dal Consiglio di Laboratorio.
Trattamenti popolari a Singapore:
Gli ospedali e le strutture sanitarie di Singapore offrono ai viaggiatori una vasta gamma di procedure e servizi, tra cui i seguenti:
Sicurezza a Singapore
Il tasso di criminalità a Singapore è generalmente basso grazie alle severe pene imposte per i reati commessi. Singapore è una delle nazioni meno corrotte del mondo. La polizia parla inglese e ha una buona reputazione di onestà.
- Borseggiatori: A Singapore, sia di giorno che di notte, i turisti devono fare attenzione ai potenziali borseggiatori. Tenete gli oggetti di valore fuori dalla vista, anche se visitate un mercato popolare alla luce del giorno.
- Gang: Le bande sono diffuse in alcune delle aree turistiche più comuni, tra cui Joo Chiat, Geylang, Orchard Towers e Balestier. Sia Geylang che Balestier sono note per la vita notturna, il gioco d'azzardo e la prostituzione. Si consiglia ai turisti di evitare queste zone.
- Terrorismo: Sebbene la minaccia esista, le ampie procedure per combattere il terrorismo, tra cui i forti controlli alle frontiere, la sicurezza e la sorveglianza della polizia, hanno mantenuto il rischio al minimo.
Fatti rapidi di Singapore:
- Capitale: Singapore (città-stato sovrana)
- Popolazione: 5,610 milioni di euro
- Principali malattie infettive: Zika, Epatite A, Epatite E, Febbre tifoidea, Malaria, Dengue, Chikungunya, Febbre gialla, Febbre emorragica della Crimea-Congo, Encefalite giapponese, Tripanosomiasi africana, Leishmaniosi cutanea, Peste, Febbre della Rift Valley, Leptospirosi, Schistosomiasi, Febbre di Lassa, Meningite meningococcica e Rabbia.
- Laurea di rischio: Basso con un normale grado di precauzione per i viaggi.
- Validità del passaporto: È necessario un passaporto con validità non inferiore a sei mesi. Ai cittadini della maggior parte dei Paesi è concesso un ingresso di 90 giorni all'arrivo.
- Vaccinazioni obbligatorie: Vaccinazioni di routine raccomandate: vaccino contro il morbillo-parotite-rosolia (MMR), vaccino contro la difterite-tetano-pertosse, vaccino contro la varicella (varicella), vaccino contro la poliomielite e vaccino antinfluenzale annuale. L'epatite A e il tifo sono raccomandati dal CDC.
- Epatite B: Il CDC raccomanda questo vaccino in caso di rapporti sessuali con un nuovo partner, di tatuaggi o piercing o di procedure mediche.
- Rabbia: presente nei pipistrelli, tuttavia è a basso rischio per la maggior parte dei viaggiatori.
- Febbre gialla: Il governo richiede la prova della vaccinazione contro la febbre gialla se si arriva da un Paese a rischio di febbre gialla.
- Restrizioni valutarie per l'ingresso: Nessun limite, ma all'ingresso o all'uscita è necessario dichiarare importi superiori a 20.000 dollari di Singapore (SGD), equivalenti a $14.200 USD.
- Numeri telefonici di emergenza:
- Polizia: 999
- Vigili del fuoco e ambulanze: 995
- Ambulanza non urgente: 1777
- Linea diretta della polizia: 1800 255 0000 (non in caso di emergenza)
- Polizia stradale: 6547 0000